Biografia e fatti curiosi su Steve Aoki:
Biografia di Steve Aoki:
Steve Hiroyuki Aoki, meglio conosciuto come Steve Aoki, è nato il 30 novembre 1997 a Miami ed è un disc jockey e produttore discografico statunitense che ha origini giapponesi. Nonostante fosse nato nella bellissima florida, ben presto i genitori , tra il quale il wrestler giapponese Rocky Aoki e Chizuru Kobayashi appena nato decidono di farsi una vita in California e per questo Steve Aoki cresce nei quartieri di Newport Beach.
È il terzo figlio della coppia e ha due fratelli più grandi, la sorella di nome Kana e il fratello Kevin. Ha anche tre fratellastri da parte paterna, il fratellastro Kyle e le sorellastre Echo e Devon.
Steve Aoki ha frequentato l’University of California di Santa Barbara e si è laureato in due campi, una laurea in Studio del Femminismo e l’altra in Sociologia. Già ai tempi del college, ha prodotto dei dischi fai da te e a svolto concerti underground.
Nel 1996 a soli 20 anni, Steve Aoki crea la sua etichetta discografica “Dim Mak Records”, nome che deriva da una delle mosse più famose del suo eroe d’infanzia, Bruce Lee.
Andiamo a vedere i fatti curiosi su Steve Aoki:
- Steve Aoki ha un età di 40 anni ma la sua voglia di vivere, possiamo definirla come quella di un bambino che deve ancora esplorare il mondo.
- Steve Aoki ha lanciato una strana moda nel 2011, ovvero quella di lanciarsi delle torte in faccia. Eh si a quanto sembra molti dei suoi fan guardando il videoclip su youtube di “Turn Up The Volume” , dove è presente una scena di spargimento di cibo a non finire, si sono montati la testa e da quel momento in ogni concerto Steve è solito lanciare torte intere alla faccia dei suoi fan. Una volta ha colpito pure un ragazzo disabile….
- Steve Aoki ha la grande dote i essere estremamente salutista, infatti non ha mai avuto vizi come il fumo, la droga, l’alcool e via discorrendo.
- È un amante degli sport estremi come il bunging jumping, è stato anche denunciato più volte per la sua pazzia.
- Qualche annetto fa è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico alle corde vocali per asportare una ciste creata dallo sforzo vocale che avrebbe potuto farlo rimanere muto per sempre.
- Steve Aoki dopo la sua morte il suo corpo verrà iberanato nella speranza di un eventuale futuro ritorno in vita.
- Attualmente è nella TOP 10 dei DJ più pagati al mondo secondo Forbes con un patrimonio di 25,5 milioni di dollari.
- Steve Aoki quando è in tour ha l’assoluta necessità di mangiare dei cibi particolari, non può mancare yogurt bianco, torte con la scritta DIM MAK, bottiglie d’acqua e champagne e, tra le altre cose 1 limone intero, 1 ramoscello di zenzero, 1 bottiglia di miele organico.
Carriera e brani/remix rilasciati da Steve Aoki:
Steve Aoki ha partecipato anche in numerose band, tra cui i “This Machine Kills”, con i quali ha pubblicato due album tramite l’ etichetta Ebullition: “Esperanza” e “The Fire Next Time”. L’etichetta ha commercializzato la musica anche di altri artisti electro house del settore molto importanti.
Nella sua carriera Steve Aki ha anche collaborato con il musicista Blake Miller per il progetto “Weird Science“. Dal 2008 ha iniziato a produrre in proprio una serie di remix trai quali uno del gruppo britannico Duran Duran per il loro secondo singolo avvenuto nel Regno Unito e di molti brani di artisti musicali come Drake, Snoop Dogg, Robin Thicke, Timbaland e Kid Cudi.
L’album di debutto, “Pillowface and His Airplane Chronicles”, è stato pubblicato da Steve Aoki nel gennaio 2008 ed ha anche avuto l’onore di approdare come mix nella famosa radio americana BBC RADIO ONE.
Nel 2009 ha remixa il brano “When the Wind Blows” del gruppo rock americano The All-American Rejects, brano tratto dal loro album When the World Comes Down. Verso la fine del 2009 è uscito un remix per la canzone del cantante canadese Drake” Forever”, che ha visto anche la partecipazione di molti rapper e producer come Kanye West, Lil Wayne e Eminem.
La canzone è arrivata in cima alla classifica di Hype Machine nel dicembre del 2009. Sempre i quell’anno Steve Aoki ha creato una propria rivista personale intitolata “Aoki” attraverso una casa editrice di celebrità che gli ha creato il brevetto per la rivista, ovvero MYMAG. Steve Aoki è anche,in quel periodo, entrato a far parte di una band hardcore punk chiamata Rifoki con Sir Bob Cornelius Rifo.
Nel 2010 Steve Aoki ha pubblicato il singolo” I’m in the House”, realizzato con la collaborazione di Zuper Blahq e del cantante dei The Black Eyed Peas, will.i.am.
Il brano è arrivato alla posizione 29 della classifica Official Singles Chart nella prima settimana di lancio.
Nel 2013 Steve Aoki rivela di essere al lavoro per produrre un secondo album in studio, da lui intitolato “Neon Future“che rispetto al suo album precedente” Wonderland” ha una concezione musicale dell’album descritta dal DJ come “luminosa e positiva”.
In estate dello stesso anno Steve Aoki si è esibito a Tokyo nel Summer Sonic Festival, un evento dove ha presentato un brano inedito realizzato con il gruppo musicale statunitense Linkin Park ed intitolato” A Light That Never Comes”. Tuttavia All’esibizione dal vivo hanno partecipato soltanto il cantante Chester Bennington e Mike Shinoda, nonostante la versione integra registrata in studio abbia coinvolto anche il resto dei membri del gruppo. Il brano è stato successivamente pubblicato come unico singolo estratto dall’album di remix dei Linkin Park “Recharged”.
Nel 2014 steve Aoki ha annunciato una divisione per il progetto Neon Future in due parti ben distinte, la prima parte sarebbe stata pubblicata il in estate dello stesso anno, mentre la seconda parte sarebbe uscita agli inizi del 2015. Lo stesso artista ha spiegato la differenza tra le due parti dell’album, caratterizzato da elementi radiofonici e vivaci nella prima parte e da altri più oscuri e tenebrosi nella seconda. Riguardo alla seconda parte, il DJ ha inoltre rivelato che in esso sarebbe stata presente una seconda collaborazione con il gruppo Linkin Park.
L’album “Neon Future I” è stato successivamente posticipato al 30 settembre dello stesso anno e contiene dieci brani realizzati con la partecipazione di svariati artisti, quali Luke Steele degli Empire of the Sun, i Fall Out Boy e il rapper MGK. All’inizio del 2015 Steve Aoki ha pubblicato il brano “Cake Face” disponibile in download gratuito, mentre a febbraio dello stesso anno è stata annunciata la pubblicazione di “Neon Future II” dove è stato pubblicato il primo singolo estratto da esso, “I Love It When You Cry (Moxoki).”
A settembre del 2015 è stata rilevata l’uscita di “Neon Future Odyssey“, re masterizzazione in doppio CD delle due parti di “Neon Future“ con l’aggiunta di sei brani inediti. Ad anticiparne l’uscita sono stati i brani “The Power of Now”, inciso con l’olandese Headhunterz, e “Phenomena”, inciso con il PRODUCER israeliano Borgore, che sono stati resi disponibili per l’ascolto attraverso la casa produttrice tedesca SoundCloud .
A 2016 Aoki ha pubblicato un nuovo singolo intitolato “Can’t Go Home”, realizzato insieme al DJ tedesco Felix Jaehn e che ha visto la partecipazione del cantante Adam Lambert. A dicembre dello stesso anno è invece uscito il singolo “Just Hold On“, inciso in collaborazione con Louis Tomlinson, uno dei cantanti del boy band britannica One Direction.
Vorresti essere anche tu un DJ PRODUCER? Hai la passione per la musica elettronica? Bene ti consiglio di non andare e dai un occhiata a quello che stò per offrirti. Dedicati anche tu alla musica elettronica proprio come fanno i tuoi idoli!
Ti prometto che con quello che ti sto per rivelare diventerai abile non solo nel campo della musica elettronica ma capirai anche i concetti più importanti che girano intorno ad essa. Apprendi più velocemente a creare musica elettronica senza spendere cifre abbondanti o girovagare nella inutile speranza di trovare delle fonti affidabili GRATIS su internet. Anche perché difficilmente si trovano delle persone disposte ad insegnare questa bellissima arte gratis.
Il sito che ti consiglio contiene varie video lezioni tra cui una video lezione GRATUITA da un ora per farti capire meglio quello di cui si parla. A parer mio è un perfetto MIX tra professionalità e genuinità artistica dove non si spende del tempo prezioso dietro a concetti teorici molto superficiali. Riuscirai a diventare un vero e proprio dj esperto e potrai dedicarti finalmente a quello che hai sempre sognato.
Le videolezioni sono puramente in ITALIANO e una volta comprate potrai accederci ogni volta che tu desideri da casa in totale comodità. Con questo video corso hai ottenuto delle informazioni pratiche e sostanziose tanto da garantirti dei risultati ottimali in poco tempo.
Fai come e me e molte altre persone! Inizia anche tu a comporre dei brani di un qualsiasi genere musicale elettronico partendo da zero. Ti garantisco risultati ottimali! Dai anche un occhiata alle recensioni dentro il sito.
Ecco, se vuoi imparare a creare musica elettronica partendo da zero, clicca qui.