Biografia e fatti curiosi su Eric Prydz
Biografia di Eric Prydz:
Eric Sheridan Prydz, meglio noto semplicemente come Eric Prydz, è nato a Täby in Svezia il 19 luglio 1976 è un disc jockey, musicista e produttore discografico svedese. La sua scalata verso il successo inizia nel 2004, quando pubblica il brano “Call On Me“. Il suo successo nella carriera maggioritario lo ottiene essenzialmente nel continente europeo, specialmente in Germania ed Inghilterra. Successivamente anche negli Stati Unii e in Italia grazie anche alla sua dote nella workstation e per le sue pubblicazioni di brani e remix. Importante il suo approdo nel mondo video-ludico con la sua traccia composta per GTA IV: The Ballad Of Gay Tony, un gioco di rilevanza mondiale creato da Rockstar Games e che quindi lo ha portato via via ad una maggiore fama con la quale sono nate molte collaborazioni e tour in giro per il mondo.
Fatti curiosi mai sentiti su Eric Prydz:
- Eric Prydz ha paura di volare, il che significa che viaggia principalmente su un autobus.
- Possiede una villa ad Hollywood Hills, dal costo di 5.5 milioni di dollari.
- Da anni ormai nei suoi show Eric Prydz è solito usare un cubo ricoperto da enormi pannelli a LED e schermi digitali più grandi di un Boeing 747 che servono da coreografia per accompagnare la musica.
- Eric Prydz detiene un patrimonio annuo all’incirca di 5 milioni di dollari. Classificandosi nei primi 30 DJ più pagati al mondo.
- Eric ha un età di 41 anni anche se dentro ha il carattere e la mente di un ventenne.
Carriera e discografia di Eric Prydz:
Eric Prydz è forse meglio conosciuto per il suo singolo pubblicato nel 2004 “Call on Me“, che campiona il remix della traccia di Steve Winwood “Valerie“. In quegli anni ha superato la classifica dei singoli nel Regno Unito per cinque settimane consecutive ed è stato il numero uno nella Top 100 tedesca per sei settimane consecutive. Sebbene questa traccia lo abbia reso immensamente popolare, Eric Prydz ha smesso di suonarla nei suoi spettacoli nel tentativo di prendere le distanze da essa e cominciare a focalizzarsi su nuove uscite.
Per certi aspetti ha avuto molto successo, e con le sue nuove canzoni, Eric Prydz ha ottenuto il riconoscimento sia dai fan underground che da quelli mainstream. Nel 2006, ha pubblicato una versione remixata di “Another Brick in the Wall, Part 2” dei Pink Floyd, intitolata “Proper Education” che è rimasta alla posizione numero 1 della Global Dance Traxx, la classifica dei dischi più ballati del mondo, per ben 14 settimane.
Nel 2008, Prydz ha pubblicato il singolo “Pjanoo“, acclamato dalla critica, in testa alla classifica britannica e tra l’altro usata come colonna sonora del celebre gioco di Rockstar Games, GTA IV: The Ballad Of Gay Tony.
Insieme ai DJ Axwell, Sebastian Ingrosso e Steve Angello, Eric Prydz forma un gruppo di DJ che si intitolano informalmente come la mafia della casa svedese. Tuttavia quando il gruppo si forma ufficialmente alla fine del 2008, Eric Prydz decide di non unirsi ai suoi amici ma a tenere comunque delle collaborazioni con Axwell e con Angello.
Nel 2009, Eric Prydz ha pubblicato la traccia “Miami to Atlanta“, che è stata ascoltata per la prima volta in modalità “Pryda snare”, una tecnica popolare in house e trance che consiste nell’utilizzare un campione di rullante compresso e sostenuto all’estremità di una barra. Comunemente utilizzato per contrassegnare le progressioni in una struttura di canzoni, è stato ampiamente campionato nel mondo della musica dance elettronica, in particolare da produttori come Martin Garrix, Dimitri Vegas e Like Mike, e W & W.
Nel 2012 Eric Prydz ha pubblicato il suo album d’artista d’esordio, Eric Prydz Presents Pryda, come album contente 3 dischi con la casa discografica americana Virgin Records. Il primo disco è composto da nuove produzioni inedite di Pryda, tra cui “Shadows“,” Agag“, “Mighty” “Love“,” Allein” e l’inedita edit di “Pjanoo“. Gli altri 2 dischi riuniscono molti dei brani classici del catalogo Pryda, sequenziati e continuamente mixati da Eric Prydz stesso.
Il Ministry of Sound club di Londra ha ospitato il lancio di Eric Prydz Presents Pryda nel 2012 e dove Eric Prydz ha suonato alcuni dei brani dell’album. Nello stesso anno pubblica in download le traccia “Tijuana“, una traccia precedentemente nota come “Space Miami ID“.
Il 2014 è stato il decimo anno dell’etichetta Pryda Pryda Recordings, e come premio per questo risultato, Prydz ha annunciato uno speciale album d’artista in uscita, che doveva essere rilasciato per la fine dell’anno. Nel 2015 Eric Prydz ha annunciato l’album PR (10) DA, una raccolta di brani inediti usciti dal gennaio 2004 al dicembre 2014. Pubblicato in tre EP, che hanno portato alla pubblicazione di un album a febbraio 2016.
Nel Eric Prydz ha annunciato attraverso i social media la terza puntata del suo concerto, Eric Prydz in Concert, intitolato EPIC 3.0. Promettendo “l’ologramma al coperto più grande del mondo”, la nuova musica e le nuove immagini, lo spettacolo si è tenuto al Madison Square Garden. In seguito il suo spettacolo EPIC 3.0, interpretando una vasta gamma di materiale nuovo e inedito. Lo spettacolo includeva un ologramma 4K, 20 e 32.
Nel 2015, Eric Prydz è stato il primo DJ con un set caratterizzato da “One Mix” su Beats 1, la stazione radio mondiale su Apple Music. Nel 2016 ha pubblicato il suo album di debutto in studio Opus e ha collaborato con Luke Versalko di Mashable per produrre un breve documentario che descrive in dettaglio la realizzazione del suo spettacolo Epic 4.0.
Oltre a produrre musica, Eric Prydz oggi gestisce anche le sue 3 etichette discografiche Pryda, Pryda Friends e Mouseville, che rilasciano gran parte della propria musica. Su Pryda, rilascia musica come Pryda. Su Mouseville Records, iniziata nel 2002, rilascia brani techno come “Cirez D.”
Nel 2018 produce anche il suo nuovo spettacolo di nome HOLO, tenutosi in Scozia e molto apprezzato dal pubblico e dalla critica in generale.
Perché non essere un professionista nell’ambito della musica elettronica come Eric Prydz?
Se vuoi essere anche te un esperto producer, allora non perdiamoci in chiacchiere e passiamo subito alla spiegazione dei concreti e veloci passi che devi assolutamente compiere se hai in mente di creare una carriera musicale oppure già te ne intendi del settore ma vuoi comunque approfondire la tua professionalità.
Ti garantisco che con quello che ti sto per rivelare scoprirai un metodo efficace e duraturo per apprendere più facilmente a creare musica elettronica come hai sempre desiderato, senza spendere cifre abbondanti o girovagare nella inutile speranza di trovare delle fonti affidabili GRATIS su internet. Anche perché difficilmente si trovano delle persone disposte ad insegnare questa bellissima arte gratis.
Il sito che ti consiglio contiene oltre alle varie video lezioni, ben 4 video lezioni GRATUITE per farti concepire meglio quello che il corso ha da offrire. A parer mio è un perfetto MIX tra professionalità e genuinità artistica dove non si spende del tempo dietro a concetti molto inutili e teorici. Imparerai ad usare come un producer PRO ABLETON LIVE, programma estremamente usato da chi produce musica elettronica.
Ovviamente le videolezioni che ti raccomando sono puramente gestite da un vero PROUCER e Disc Jockey ITALIANO, questo vuol dire che le videolezioni sono puramente in ITALIANO e potrai accederci ogni volta che tu desideri. Con il video corso ottieni delle informazioni chiare e specifiche che ti garantiranno un bel risultato finale in poco tempo sul utilizzo pratico di ABLETON.
Nel corso è presente anche una peculiarità che lo differenzia dagli altri, un gioiellino che nessun corso di musica elettronica ha mai spiegato o insegnato. Ovvero la parte di studio applicato dedicata al Marketing&Design e a come creare un Brand proprio con la propria musica senza avere la necessità di usufruire delle case discografiche, ora mai sfruttartici e medievali.
Fai come me e molte altre persone! Inizia anche tu a comporre dei brani di un qualsiasi genere musicale elettronico partendo da zero e a creare una tua immagine professionale. Ti garantisco risultati ottimali! Dai anche un’occhiata alle recensioni dentro il sito.
Ecco, se vuoi imparare a creare musica elettronica partendo da zero, clicca qui.
Questo è un esempio di quello che puoi imparare dal corso.