Come fare il DJ in discoteca, consigli ed esperienza.
Sicuramente la tua è una gran bella domanda, ma da DJ professionista che si esibisce con i propri dischi nelle discoteche ti chiedo; hai già familiarizzato con la musica elettronica? Riesci a creare, a remixare, a editare un brano in modo pulito e senza incongruenze? Se si allora vai direttamente sotto l’articolo, altrimenti continua a seguirmi perché ti spiego in brave quali sono gli errori e i passi falsi da evitare quando si vuole intraprendere una strada di successo come un PRODUCER e come i Deejay professionisti.
Innanzitutto, dobbiamo capire bene che per ottenere una licenza da DJ esperto, capace e meritevole è essenziale conoscere di base delle DAW o comunemente chiamati programmi che servono per creare musica elettronica, per imparare ad usare questi programmi occorre una sana dose di lezioni applicative, con il quale puoi divertirti a sbizzarrire la tua creatività, rientrando successivamente nei canoni del mercato e di ciò a cui piace di più alla gente.
Altrimenti puoi anche evitare di pubblicare le tue traccie in giro, ma non perché io penso che siano brutte ma per il semplice fatto che il mercato del mondo musicale in generale è dettato dai gusti e dai piaceri delle persone comuni. Quindi se devi creare una traccia di successo, mettici del tuo ma non ti dimenticare del pubblico che verrà dopo e che ascolterà la tua musica, perché sarà proprio lui che ti porterà nelle vette alte.
Dunque, il primo errore da evitare assolutamente se vuoi sapere come fare il DJ in discoteca, che purtroppo molta gente commette, è quello di cercare di apprendere a creare musica elettronica in modo gratis. Perché ti dico questo? Beh pensaci un attimino, nessuno è disposto a buttare le innumerevoli gemme preziose che stanno dietro a quest’arte senza che niente gli ritorni indietro, sopratutto perché per acquisirle ci vuole tempo, dedizione ed anche qualche cifra in soldi.
Mettici anche che i vari video e tutorial sul come produrre musica elettronica che trovi in giro per la rete gratis sono essenzialmente poveri di contenuto obsoleto, non aggiornato e sopratutto futile ed insignificante per uno che vuole apprendere in modo serio questa fantastica materia e vuole addentrarsi in una carriera che dia molti frutti. A parte per il fatto che seguendo solo tutorial e video gratis non otterrai mai una buona istruzione in nessun campo della vita.
Secondo errore, forse anche il più grave, è quello di frequentare corsi online a pagamento che ti offrono centinaia e centinaia di video-lezioni da un’ora l’uno. In questo caso siamo passati da un estremo all’altro. Infatti queste video-lezioni contengono numerosissimi concetti teorici, ed ora tu dirai, ebbene non è meglio così? No, assolutamente no, te lo dico per esperienza e non solo in nome mio ma anche di molte altre persone che come me, tempo fa sono cadute nella trappola di questi video corsi online.
In parole povere la troppa teoria e i troppi concetti astratti che girano intorno a questi corsi, sono dei veri “chiodi arrugginiti” per il cervello. Non riuscivo minimamente a collegare ciò che si diceva, con ciò che bisognava fare praticamente. Io ed altri allievi di quel corso eravamo tratti in inganno dall’apparenza di un corso molto massiccio e ricco di “contenuti” nei video che in realtà sono nient altro che aria ed un enorme perdita di tempo. Poi figurati se non ricordavo un concetto; vallo un po a ritrovare e a capire spulciando su centinaia di video! Solo così avrei impiegato anni per essere esperto come ora.
Terzo errore, ricollegato principalmente al secondo e il quale ho avuto la sfortuna di incontrare in prima persona, è quello di essere troppo dispendiosi in attrezzature inutili che possono solo usare persone con una grande esperienza ed abilità. Infatti è solito di questi corsi, assecondare le persone all’acquisto di molte strumentazioni come schede audio, Launchpad ed altre che alla fine sono così avanzate che io nemmeno per la mia esperienza potevo saper usare in modo professionale.
Ovviamente vi inducono a comprare perché hanno accordi di affiliazione con delle aziende produttrici, assai furbi! Quindi non acquistate nessun componente aggiuntivo, almeno che voi non vi sentiate pronti a farlo. L’essenziale per cominciare ad apprendere musica elettronica è un buon PC, un paio di cuffie e tanta costanza ed energia. Fidatevi.
Se volete acquistare della roba per sbizzarrirvi meglio fatelo, ma cercate di risparmiare quando state a bassi livelli, anche perché delle strumentazioni da 50 euro l’una possono bastarvi per un bel po!
Quindi ricapitolando, fate molta attenzione a questi corsi se volete capire per bene come fare il DJ in discoteca!
Prendiamoci un attimino di tempo per capire che ogni persona che vuole entrare nel mondo della musica elettronica deve avere delle buone basi e conoscenze che non tutti i corsi ONLINE possono offrire.
Per creare dei DJ set ed ottenere una licenza di qualifica bisogna avere conoscenze tecniche e di produzione avanzate, una buona formazione specifica sia sulla materia che sulla burocrazia ed essenzialmente anche buone conoscenze di Marketing.
Io personalmente girando per la rete tempo fa, ho scoperto un corso online che dal mio punto di vista merita parecchio, sopratutto per chi vuole sapere come fare il DJ in discoteca e molto molto altro!
Questo corso si chiama Music Producer – L’Originale, ed è un corso strepitoso e fenomenale per chi ha intenzione di imparare a comporre traccie professionali anche se parte da zero oppure ha intenzione di migliorare dei brani già prodotti. Questo corso è gestito completamente da PRODUCER italiani che hanno anni di esperienza alle loro spalle. Grazie a loro impari ad usare un software per creare musica elettronica, ovvero Ableton, come un vero guru della musica elettronica.
Sarai catapultato direttamente in un’esperienza nuova ed innovativa che ti insegnerà molti trucchetti e strategie inedite per portare le tue traccie a livelli di alta qualità, il tutto senza perdere tempo in inutile teoria ma incentrandosi sulla cara e vecchia pratica.
Per tutti i membri del corso inoltre sono disponibili 2 chicche succulente che non si troveranno mai in nessun altro corso, ovvero il gruppo segreto di Facebook, dove ci si può confrontare con tutti gli allievi di Music Producer – L’Originale e anche con gli insegnanti che risponderanno a qualsiasi tua domanda e la straordinaria, l’unica ed esclusiva MemberShip Gold che ti permette di assistere una volta al mese una video lezione in diretta streaming, nella quale puoi vedere direttamente il computer del tuo insegnante. A qualsiasi tua domanda in live lui ti risponderà mostrandoti concretamente i passaggi da compiere su Ableton.
Adesso però concentriamoci bene sulla parte importante, il vero motivo che ti ha spinto a venire qui, vuoi sapere come fare il DJ in discoteca in modo professionale.
Adesso partiamo dal presupposto che ormai sei un DJ esperto a tutti gli effetti, hai finalmente ottenuto la tua meritata esperienza e sei capace di produrre traccie di alto livello, di qualsiasi genere EDM.
Non ti rimane altro che cominciare a farti una strada concreta e sicura verso il successo, e anche qui interviene il corso Music Producer – L’Originale, ti stupisce? Beh effettivamente non ci si può credere, un corso che ti insegna ad essere un DJ PRODUCER ed anche a consolidare la tua strada? Si esiste, ed io ti do la conferma. Il corso è dotato anche di un metodo chiamato Fats&Free.
Una volta che avrai terminato il tuo percorso di apprendista DJ e sarai riuscito a creare delle traccie professionali, avrai l’accesso a delle lezioni uniche nel loro genere, lezioni che non troverai mai da nessun’altra parte, si, proprio quelle di Fats&Free. Qui imparerai finalmente, con i trucchi ideati da esperti, ad essere un maestro del Marketing&Design con il quale potrai creare un tuo logo una tua immagine e sopratutto il tuo personale BRAND.
Grazie a queste lezioni sarai in grado di ottenere una fama nei principali portali di musica presenti attualmente sul web, come Youtube, Amazon Music, Spotify e tanti altri. Inoltre riuscirai ad essere indipendente dalle case discografiche, aspetto molto importatene in quanto le case discografiche sono delle vere e proprie sfruttatrici a tempo pieno che limitano la libertà artistica e pensano solo ai loro interessi anche dal punto di vista economico rispetto a quello che dovrebbero concedere veramente all’artista.
Forse ti sembrerà pazzo non affidarti alle case discografiche per ottenere opportunità come creare un tuo DJ set, ma forse non sai nemmeno che molti PRODUCER attuali sono diventati qualcuno grazie alla loro esclusiva forza di volontà e senza l’appoggio di case discografiche. Primi tra questi abbiamo i Disclousure, il duo inglese che pubblicava i loro brani sul profilo del blog Myspace, Avicii che pubblicava anche lui i suoi brani sui maggiori portali di musica elettronica e molti altri.
Infatti al giorno d’oggi, ti basta semplicemente avere una fan base direttamente dal web, che è una fonte illimitata di risorse e di opportunità che un vero DJ e PRODUCER non può lasciarsi fuggire. Infatti grazie proprio al web le tue traccie raggiungono tutto il mondo in brevissimo tempo e gratis. Grazie alla tua fama, tutti ti vorranno e ti chiameranno per esibirti in discoteche e locali strepitosi. Mi raccomando non perdere questa fantastica occasione, fai come me e molti altri.
Se sei curioso di approfondire questo corso online, clicca qui, inoltre per te sono presenti ben 4 video lezioni gratis con la quale puoi testare se il corso ti piace e continuare e seguirlo.
Qui ti lascio un breve estratto di quello che puoi imparare con il corso.