Menu Chiudi

Come Creare Una Canzone House Con Ableton

come creare una canzone house con Ableton

Come creare una canzone House con Ableton?

Ci sono molte cose da apprendere essenzialmente per poter cominciare a produrre con Ableton, questo perché è quanto meno di fondamentale importanza conoscere tutti i vari sottogeneri della musica EDM come l’Electro, il Minimal, la Techno e altri per poterne capire effettivamente le differenze.

Importante prima di andare avanti è capire anche che non si possono produrre traccie House professionali senza le conoscenze effettive di un software come Ableton, almeno che tu voglia solamente stupire i tuoi amici e non iniziare una carriera professionale.

Infatti per diventare un vero DJ professionista, non solo nel campo della musica House ma anche in altri generi EDM, devi iniziare con Ableton Live una formazione specifica e di qualità, formazione che non puoi trovare in giro per la rete GRATIS in quanto sarebbe da scrivere come minimo 1000 pagine di articoli e tu non capiresti nemmeno bene i concetti riportati. Non perché non hai le giuste performance ma semplicemente perché queste sono cose che puoi imparare esclusivamente cimentandoti e assumendo una vera esperienza deduttiva ed intuitiva della materia.

È importante che tu sappia che in questa materia, l’unico modo per apprendere e salire di livello è mettere subito in pratica e applicare quello che hai imparato in modo graduale.

come fare un remix con ableton

Ti introduco in modo spicciolo, quelle che sono le basi della base su come creare una canzone House con Ableton.

La musica House è nata negli anni 80, per questo è fortemente influenzata dalla Disco Music e da elementi del Funk usciti dall’inizio degli sessanta fino alla fine dei tardi anni settanta. Di conseguenza è molto particolare e differente rispetto a generi più moderni e per crearla si usano di base le medesime conoscenze che si trovano in qualsiasi voglia brano o canzone House che non cambiano mai le loro composizioni ritmiche.

Il più semplice dei brani o delle canzoni House si possono tranquillamente produrre con Ableton Live una volta capita la struttura di una traccia House:

  • Prima di tutto abbiamo la nostra Intro che genericamente è poco significativa, tranne che all’inizio della traccia, ha uno stile molto leggero, a mala pena orecchiabile durante l’esecuzione piena del brano..
  • Come secondo pezzo abbiamo la Melodia, importantissima e vitale in quanto rappresenta il fulcro del ritmo della canzone, se quest’ultima è brutta, la canzone lo sarà di conseguenza.
  • In terzo posto abbiamo il Build-up, ovvero la parte che separa la melodia e il drop. Anche questa è una parte molto importante in quanto è il pezzo più carico di energia della traccia.
  • In quarta posizione, ma non per importanza abbiamo il Drop, cioè il ritornello che è ciò che rimane più impresso nella testa dell’ascoltatore. Se fatto bene ci saranno tante probabilità che il vostro brano verrà ripetuto più volte.
  • Infine dopo aver completato la sequenza precedente anche più di una volta, per quante volte desidera il produttore, abbiamo il Outro, la parte finale contrapposta al Intro. Solitamente è bene produrlo in modo tranquillo e calmo a differenza della struttura complessiva della traccia molto rumorosa.

Ora che sappiamo come è fatta una struttura base di una canzone House passiamo ai concetti fondamentali dei suoni che devono caratterizzare un brano House. In primis non può mai mancare nella vostra lista produttiva di canzoni House un suono composto da questi elementi:

  • Fx
  • Snare
  • Cymbals
  • Kick
  • Clap

Come usare Ableton per riprodurre questo suono? Beh semplicemente devi trovare un corso professionale che ti insegni ad utilizzare ed impostare questi elementi.

Affiancato al suono, nella musica EDM in generale c’è bisogno di un tempo misurato in BPM, infatti sono proprio i battiti al minuto una caratteristica importante della traccia finale. Questi in linea di massima vanno affiancati al genere di musica che si sceglie di comporre. Per la musica House i BPM hanno un valore compreso tra 128-130 battiti al minuto.

Una volta che si ha impostato il tempo del brano, è bene iniziare con Ableton la creazione della melodia. Vi ricordo che essa è essenziale, infatti accompagna il produttore per tutto il lavoro di composizione e c’è anche da ricordare che tutta la strumentale, si incentrerà proprio sulla melodia stessa. Per crearla bisogna dare sfogo alla creatività, iniziare a scrivere una melodia e prendersi tutto il tempo necessario. Decisa la melodia, si inizia ad aggiungere Sintetizzatori e Lead, con il quale si sentirà nascere pian piano una perfetta canzone House! Vi ricordo che per ogni strumento da applicare ci sono i giusti effetti e bisogna masterizzarlo bene, in modo che non rovini le frequenze alte e quelle basse.

Dopodiché si passa al Beat, ovvero alla base, comunemente rappresentata dal insieme degli strumenti della batteria, rivestita negli anni elettronicamente. Ne fanno parte anche i suoni essenziali che ho abbiamo visto prima. Naturalmente la base, come la melodia e tutto il resto, è una cosa assolutamente personale e dipende completamente dall’immaginazione dell’artista.

iniziare con ableton

Ora, detto così può sembrare più o meno facile, ma senza un’adeguata conoscenza di come creare una canzone house con Ableton diventa un compitino abbastanza arduo.

Quindi, il mio pieno consiglio è quello di cominciare a frequentare un corso che sia professionale e che ti insegni in modo pratico tutto ciò che devi sapere per comporre una perfetta canzone House con Ableton Live. Dimenticati dei tutorial su Ableton live che trovi in giro sulla rete, perché sono inutili e senza alcun scopo finale. Si trattano solo di pochi minuti di video in cui essenzialmente non si vede proprio un bel niente!! Proprio come il fumo senza l’arrosto. Non ti serve nemmeno nessun tipo di manuale certificato che a monte ha solamente tanta ma tanta noiosa teoria, così tanta che alla fine ti ci perdi e ti viene voglia di farla finita con il tuo progetto.

Questo lo capisco, io stesso ho sprecato via tanto tempo e tanta fatica per imparare così tanti concetti teorici che alla fine puoi imparare solamente con 1 ora di pratica. È essenziale anche saper riconoscere quei truffatori che si aggirano ONLINE vendendo dei video-corsi da centinaia di video da un’ora l’uno. Tuttavia è proprio questo il loro punto forte e la gente ci casca sempre. Evidentemente pesa di più all’aspetto che alla sostanza…In effetti io stesso ho partecipato a questi finti corsi e quello che ho ricevuto in cambio in termini di conoscenza è stato solo una gran confusione e niente di concreto tra le mani. Troppa teoria ti incasina il cervello e non puoi minimamente pensare di andare a cercare tra intere ore di video un minimo concetto fondamentale che non ti è stato ben chiaro.

Oltre a questo ci son stati anche dei bei sprechi di denaro per apparecchiature hardware che alla fine per l’esperienza che avevo potevo proprio farne a meno. Infatti molti video-corsi ONLINE ti incitano a comprare tanto materiale che alla fine loro stessi nemmeno sanno come funziona o usarlo. Questo perché hanno contratti di affiliazione con le aziende produttrici e alla fin dei conti sono contenti così.

Fortunatamente ho una bella soluzione, un corso ONLINE con il quale io stesso sono riuscito ad entrare nel mondo della musica elettronica diventando un vero DJ professionista ed esibendomi in molte discoteche, ed ho imparato finalmente come creare musica house con Ableton.

Grazie a questo corso, di nome Music Producer – L’Originale, sono riuscito infatti ad iniziare con Ableton Live la mia più grande avventura in termini discografici. Fin da subito ho imparato a creare remix di alta qualità e a produrre interi brani con Ableton Live che hanno raggiunto molte discoteche al giorno d’oggi e che sono piaciute a tanti ragazzi. Che dire mi sento proprio soddisfatto.

Ovviamente questo puoi farlo anche tu, se scegli di entrare nel corso di Music Producer-L’Originale avrai una miriade di contenuti pratici e sostanziosi. Infatti l’intero corso è studiato per garantiti una maggiore modalità efficace di apprendimento in quanto è stato anche suddiviso in categorie più facili e più difficili, che ovviamente comincerai una volta appreso le competenze base.

Il corso oltre che ha darti una perfetta opportunità di apprendimento ti da anche la possibilità di comunicarti con altri studenti e con gli insegnati nel gruppo segreto di Facebook dove puoi fare domande e ricevere risposte su qualsiasi tuo dubbio. Oltre a questo c’è anche una piattaforma fichissima, ovvero la MemberShip Gold che ti da l’accesso esclusivo a una lezione in diretta streaming che si tiene una volta al mese in cui potrai vedere dal vivo il computer dell’insegnante producer e fargli domande in diretta affinché lui stesso ti mostra esattamente facendoti vedere nello schermo la soluzione. Le video lezioni registrate nei mesi precedenti sono tutte conservate e potrai anche dargli un’occhiata.

Una chicca molto importante e sopratutto esclusiva, che non troverai mai da nessun’altra parte è un metodo del corso, chiamato Fast&Free, dedicato completamente al Marketing&Design che ti aiuterà, dopo aver sviluppato con concretezza le specifiche tecniche su come usare Ableton come un vero PRODUCER, a creare una tua immagine ed un tuo BRAND esclusivo, professionale e personale. Questo ti garantirà una strada di successo perché non sarai più sotto le pressanti tirannie dettate dalle case discografiche, vere e proprie dittatrici che non ti giudicano in modo meritocratico.

Senza perdere altro tempo, clicca qui per andare al corso, sono presenti anche ben 4 video-lezioni GRATIS piene zeppe di praticità fondamentale per costruire le basi di una traccia.

Ecco a te un estratto breve breve, di quello che puoi imparare seguendo il corso.