Consigli utili per sapere come creare una canzone con Ableton con professionalità.
Per sapere come creare una canzone con Ableton live è quanto più essenziale conoscere un metodo di apprendimento efficace e puntato sulla propria applicazione con la DAW. Ableton è un software molto potente ed utile sopratutto per chi ha già esperienza nel campo della musica elettronica, ma è anche un ottimo alleato per chi si sta approcciando a questo mondo e vuole imparare molte cose in modo semplice e versatile.
Apprezzo molto questo programma in quanto è ottimo per le sue performance in Live, io stesso che sono un DJ mi esibisco comodamente nelle discoteche con questa DAW e sopratutto, lo apprezzo per la sua facilità nell’utilizzo. Una volta che sai come usarlo infatti tutto ti scivola addosso e difficilmente si riscontrano dei problemi. È un ottimo competitor per gli altri software che per carità, sono ottimi anche loro, ma Ableton in particolare detiene dei plugin che mi hanno fatto impazzire per quanto sono ben realizzati.
Passiamo al succo dell’argomento, se vuoi sapere come creare una canzone con Ableton, o fare un remix o comporre una traccia, ecco a te dei consigli preziosi che non puoi assolutamente evitare di seguire.
Questi sono consigli che si basano sulla ma sensata esperienza da Disc Jockey e PRODUCER che ora si esibisce in vari locali notturni e crea dei brani tutti suoi. Andiamo dunque ad analizzare quali sono questi 3 errori fatali che la gente comune fa quando vuole capire ed imparare come creare una canzone con Ableton.
- Prima di tutto, non seguire online dei corsi o dei video tutorial che sono GRATIS perché non ottieni nessun risultato concreto ne dal punto di vista teorico ne dal punto di vista pratico. Quello che ottieni è semplicemente muffa, muffa che ti crea solamente confusione nei vari concetti che ruotano in giro a questa bellissima arte. Oltretutto questi ultimi non hanno assolutamente niente da farti concepire in termini di apprendimento, sono delle semplici dimostrazione buttate e riassunte in termini veramente poveri. Sono utili solamente a chi magari se ne intende e vuole ricordarsi una minima cosa, ma di certo non sono utili a chi deve ancora imparare molto.
- Oltre ai corsi gratis, devi prestare molta attenzione ai corsi a pagamento che puoi trovare in giro per rate. Non dare troppa retta a quei corsi composti da centinaia di video da un’ora l’uno perché non imparerai assolutamente niente senza un metodo ben efficace che ti rimanga impresso nella mente. Questi sono corsi che puntano eccessivamente sulla teoria, escludendo l’applicazione che è la parte più importante della carriera di ogni artista esistente in questo mondo. Non associare sempre la quantità di contenuti con la qualità dei contenuti stessi. Troppa teoria buttata a vuoto, finisce solo col metterti più dubbi, invece una sana dose di pratica ti aiuta non solo a migliorare effettivamente la tua esperienza ma anche a capire ed a approfondire i concetti teorici in modo più semplice. Non affidarti troppo nemmeno ad un manuale, anche perché ormai il mondo della musica elettronica, è appunto sempre in costante aggiornamento ed è in avanzamento tecnologico. Le cose cambiano e di concetti teorici scritti in un manuale si possono tranquillamente apprendere con un sistema pratico.
- Passiamo all’ultimo consiglio fondamentale che devi seguire, ovvero quello di non spendere cifre abbondanti se sei un novellino del settore. Sembra banale da dire, ma è così. Molta gente, io compreso, quando è agli inizi, forse per entusiasmo o per altro, si incita a comprare sempre attrezzi hardware più sofisticati e avanzati che si possono trovare nel mercato. Molti corsi ONLINE favoriscono la loro vendita tramite le loro video-lezioni perché hanno accordi di affiliazione con le aziende produttrici. Ma il punto principale è che essenzialmente uno che non se intende ancora bene di produzione e preparazione tecnica, a che gli servono questi attrezzi così sofisticati come le tastiere MIDI, i microfoni i sintetizzatori ecc…? Magari prima che uno diventa un vero esperto devono passare un paio di anni e nel frattempo sono uscite altre apparecchiature sempre più aggiornate. Quindi se devi spendere, fallo solo se ti senti TU sicuro, non seguire mai gli altri e non ci saranno problemi. Inoltre con i plugin che detiene Ableton Live, non avrai problemi nella strumentazione per un bel po di tempo.
Adesso che ti ho dato questi consigli fondamentali sul metodo che devi applicare quando vuoi capire come creare una canzone con Ableton, voglio farti sapere una cosa importante.
Navigando per la rete qualche mese fa ho scoperto un video corso ONLINE dalle enormi potenzialità e per questo ritengo giusto dirti che per te e moltissimi altri aspiranti PRODUCER che vogliono imparare come creare una canzone con Ableton Live è perfetto.
Il corso che voglio introdurti si chiama Music Producer – L’ Originale, ed è parer mio e di molti altri utenti, uno dei corsi più seri e professionali in Italia mai creato, che ti insegna con i giusti metodi pratici ed applicativi tutte le basi e le tecniche avanzate per creare una traccia e fare un remix come un vero esperto.
Grazie alle lezioni incentrate sulla manualità e sull’azione riuscirai a comprendere in pochissimo tempo tutte le strategie e i trucchi inediti che ti faranno avanzare sempre più di livello, ovviamente sono presenti anche concetti teorici fondamentali che però sono affrontati in modo veloce, simpatico e versatile. In questo modo non ti annoi e rimani sempre concentrato sulla parti più importanti delle video-lezioni.
L’intero corso è stato studiato dagli insegnanti di Music Producer – L’ Originale per essere il più semplice e ricco di contenuti possibile, infatti esso è composto da vari livelli, ognuno con la sua difficoltà, che affronterai in maniera graduale. Piano piano quando sali di livello e cominci ad assumere sempre più esperienza, puoi dedicarti anche ai livelli successivi e ad apprendere sempre più sostanza. In questo modo per te, Ableton Live non avrà più segreti e diventerai un vero guru della musica elettronica.
Il corso è incentrato interamente sull’utilizzo di questa DAW, più specificamente su Ableton Live 9 e Ableton Live 10.
Inoltre per chi decide di sbloccare e di entrare nel corso di Music Producer – L’ Originale, sono disponibili 2 succose ed interessanti novità che non si adocchiano comunemente in giro per la rete. Sto parlando del gruppo segreto Facebook, con la quale puoi confrontarti e scambiare pareri ed opinioni, anche chiarire dubbi e chiedere informazioni agli altri utenti presenti nel corso ed anche agli insegnanti stessi di Music Producer – L’ Originale, che risponderanno a qualsiasi tua domanda o problema durate il tuo apprendimento.
Per chi cede al corso è anche disponibile l’esclusiva ed unica MemberShip Gold, che ti permette di vedere in Live una lezione al mese condotta direttamente dagli insegnanti di Music Producer – L’ Originale, che a qualsiasi tuo dubbio, loro ti chiariranno le idee mostrandoti in streaming il loro PC con le cose da fare passo passo.
Ma le novità non finiscono qui, il punto di forza principale di questo corso è sicuramente il suo metodo Fast&Free, che ti insegna, una volta sbloccati tutti i livelli del corso, ad essere un perfetto DJ e PRODUCER che riesce ad auto promuovere i suoi brani grazie alle infinite possibilità di Internet.
Grazie a questo metodo, dopo aver imparato come creare una canzone con Ableton, imparerai tranquillamente a creare un tuo logo, una tua immagine e quindi riuscirai ad infiltrarti nel mercato ONLINE della musica elettronica con il tuo personale BRAND. Questo metodo ti libera efficacemente dall’oppressione delle case discografiche. Riuscirai a caricare le tue traccie e i tuoi remix su Youtube, Amazon Music, Spotify e questi diventeranno virai in pochissimo tempo e a costo nullo.
Le case discografiche sono ormai arretrate e poco delineate con gli standard del mercato odierno, oltre che a non tutelare artisticamente ed economicamente l’artista che vi entra, pensano solo ad un profitto sostanzioso e non danno retta alla vera abilità che si racchiude nei brani prodotti. Se stavi cercando di entrare in una casa discografica, beh lascia perdere, non solo perché ci vuole un’eternità prima che ti prendono con loro, ma anche perché appunto non sei assolutamente tutelato. Ti obbligheranno a seguire delle linee guida troppo ferree e poco libere per la tua spontaneità.
Ci sono comunque molti esempi di PRODUCER oggi famosi a livello internazionale che hanno iniziato la loro carriera pubblicando semplicemente i loro brani nelle piattaforme ONLINE. Ad esempio i Disclousure, Avicii, Ghali e molti altri che successivamente hann deciso di aprirsi una loro esclusiva casa discografica….Quindi perché dovresti seguire una strada semplice, ma che non ti porta alcun risultato ottimale, quando puoi decidere di diventare un esperto abile anche nelle conoscenze di Marketing&Design e che riesce anche a produrre musica a livelli alti di qualità e ad avere quindi fama e successo in proprio?
Ricordati che con il tempo arriveranno anche i primi successi e si inaugureranno le tue prime fan base, a quel punto sarai un vero DJ e PRODUCER coi fiocchi e finalmente avrai imparato come creare una canzone con Ableton, sicuramente non mancheranno anche le esibizioni in Live e le dichiarazioni smielate di molte case discografiche indipendenti e Major che ti vorranno nella loro ciurma. Sarai te comunque a decidere dove avviare la tua strada di successo.
Bene, se il corso ti ha convinto e vuoi dargli un’occhiata, clicca qui, sono presenti ben 4 lezioni gratuite concesse agli utenti per farti provare con i tuoi stessi occhi se il corso asseconda i tuoi gusti o meno. Sono sicuro che non ne potrai fare a meno.
Qui voglio lasciarti anche un piccolo estratto di quello che puoi imparare con il corso Music Producer – L’ Originale.