Menu Chiudi

Dieci fatti curiosi su Avicii e perchè dovresti saperli se sei un DJ PRODUCER

avicii causa morte

Biografia e fatti curiosi su Avicii:

Biografia di Avicii:

Avicii simbolo

Tim Bergling, conosciuto come lo pseudonimo di Avicii, è nato e cresciuto l’8 settembre 1989 a Stoccolma, In Svezia. Conosciuto in tutto il mondo grazie alla sa straordinaria performance nel mondo dei PRODUCER e dei Disc Jockey. Ha iniziato ad entrare nel mondo della musica all’età di 18 anni con i suoi primi remix che scriveva da casa e pubblicava gratuitamente in un blog di musica svedese.

Nel 2008 fu scoperto da Ash Pournouri, il suo manager, che gli procura un posto presso la sua agenzia di nome At Night Management. Tim da quel momento decide di chiamarsi con il nome d’arte Avicii, che in rappresentazione Buddhista è l’ultimo livello dell’inferno. La sua carriera spicca quando il famoso PRODUCER Tiësto gli chiede una collaborazione per un esibizione che si tiene ad Ibiza al Privilege club.

Ed ora i 10 fatti curiosi su Avicii:

  1. Avicii ha messo per la prima volta le mani su un computer nel lontano 2008 quando scarica un software per produrre musica elettronica che si chiama Fruity Loops.
  2.  Per combattere l’ansia e lo stress era solito farsi qualche bevuta di troppo prima di salire sul palco. L’alcool diventa poi un serio vizio che gli causerà gravi problemi di salute.
  3.  Durante i primi mesi da autodidatta nella sua casa a Stoccolma, trascorreva tutte le notti davanti al computer ma voleva comunque abbronzarsi. Quindi in estate dormiva di giorno sul tetto di casa sotto il sole.
  4. Ad assistere al suo primo DJ set di Avicii in assoluto avvenuto Miami nel 2010 c’erano solo 3 persone. Strano da credere per un DJ oggi così conosciuto.
  5. Tim ha adottato il nome d’arte Avicii solo perché era l’unico nome disponibile per registrarsi su MySpace, sito di musica elettronica svedese e diciamo che la cosa sembra avergli portato piuttosto fama
  6.  Avicii è il terzo dj più pagato del 2014, il suo guadagno è ammontato di ben quasi 30 milioni di dollari. Non male per un ragazzo di solo 24 anni.
  7. Avicii è un consumatore incallito di snus, tabacco umido in polvere , consumato principalmente durante i soggiorni in Scandinavia. Altro vizio che lo porta a subire una caduta a livello fisico.
  8.  27 marzo 2014 mentre soggiorna negli USA viene ricoverato improvvisamente d’urgenza all’ospedale di Miami dove, con una colecistectomia, gli viene asportata chirurgicamente la cistifellea. Malessere causato dalla troppa assunzione di alcool.
  9. Dopo aver completato l’ ultimo dj set all’Ushuaia di Ibiza ad agosto 2016 si è ritirato un mese in Madagascar dove ha potuto dedicarsi maggiormente alla pace interiore e a cominciare a pensare allo sviluppo di nuovi brani in modo più tranquillo.
  10. True stories, docufilm sulla storia di Avicii, è stato rilasciato nelle sale cinematografiche di tutto il mondo ad ottobre 2016. Eccetto che in Italia dove la data è stata rimandata per il 12 dicembre di quel anno.

Carriera e brani/remix rilasciati da Avicii:

Avicii canzoni

Avicii produce e pubblica il remix “Swede Dreams” del brano Sweet Dreams (Are Made of This).

Nel 2011 rilascia “Tom Hangs” e firma insieme ai fratelli Shermanology il disco Blessed. A quel punto Avicii a soli 22 anni si ritrova ad essere in sesta posizione nella Top 100 rilasciata dalla classifica DJ Mag, un grande passo in avanti se si considera di che nel 2010 si era classificato solo nella 39 esima posizione grazie al suo brano “Bromance“. A luglio del 2011 rilascia il brano “Fade into Darkness“. Avicii con il tempo diventa featured artist presso la sua casa discografica. Sempre in quel periodo ha iniziato una collaborazione con il Disc Jockey e PRODUCER David Guetta che pubblica il suo album Nothing but the beat che contiene delle traccie Sunshine, create appunto con Avicii.

Successivamente esce il suo singolo “Levels” che è subito balzato ai primi posti dei brani più venduti sul sito di vendite di musica elettronica di BeatPort ed è arrivato un decima posizione in Italia e alla sessantesima posizione alla classifica di Billboard Hot 100. In Italia il brano è stato utilizzato come colonna sonora di varie pubblicità. A fine novembre del 2011 Avicii ha invitato con un video su Youtube con il quale ha chiesto a tutti i suoi fan di creare un video originale per il singolo e pochi giorni dopo è stato ufficializzato il video vincitore sul suo canale ufficiale di Vevo su YouTube

A fine 2012  Avicii raggiunge un grande obbiettivo ed entra in terza posizione nella Top 100 DJ’s di Dj Magazine a soli 23 anni. Nel 2013 pubblica sul suo profilo “SoundCloud” e successivamente anche sul suo profilo di Facebook. Alcune delle sue tracce, tra le quali “Wake me UP”, del disco True, che esce il settembre successivo.

Il 2014 è l’anno in cui Avicii annuncia di lavorare al suo secondo album. Nel giorno del suo venticinquesimo compleanno, decide di prendere una pausa dal tour che continua fino a febbraio 2015. Pubblica il singolo “The Days in collaborazione con Robbie Williams. Il 3 ottobre viene pubblicata” Lose Myself” prodotta in collaborazione con il cantante Wang Leehom . A dicembre 2014 pubblica il singolo “The Nights“. Sempre nel 2014 collabora con la cantante Madonna per la produzione dell’album della cantante Reberl Heart che èuscito nel marzo del 2015 e per stesura e produzione di alcuni brani in esso contenuti:” Devil Pray, “Wash All Over Me, “HeartBreakCity, “Messiah.

Nel 2015 Avicii pubblica una sua personale rivisitazione del brano “Feeling Good di Nina Simone. Dopo un paio di setimane dal rilascio Volvo, la casa automobilistica svedese decide di assumerlo come sponsor. Il 22 maggio pubblica il brano “Waiting for Love Il 28 agosto pubblica “For A Better Day e Pure “Grinding in un unico singolo, rendendo disponibile in pre-ordine l’album Stories .

Chris Martin ha chiesto la collaborazione di Avicii per realizzare la versione elettronica del brano “Heaven” dei Coldplay ed il DJ svedese ha rivelato di aver realizzato ben più di 600 versioni del brano per compiacere il collega prima di arrivare a quella definitiva al commercio.

Avicii morte

Nel gennaio del 2016 rende noto il suo remix di “Beautiful heartbeat“, nuovo singolo di Morten. La mattina del 29 marzo Avicii afferma che alla fine del 2016 smetterà con i live e i tour rendendo un conseguente calo di stima da parte del suo pubblico. Il motivo del suo ritiro è dovuto a causa di problemi di salute, dopo aver subito un esportazione della cistifellea e dell’appendice dopo aver sofferto di pancreatite acuta causata dall’abbondante abuso di alcool.

Nello stesso anno viene pubblicato “Black Cat”,  album in studio del cantante italiano Zucchero, al cui interno è presente anche la cover di “Ten More Days di Avicii. Ad agosto si è esibito in live per l’ultima volta, pur non smettendo mai di produrre musica. A dicembre 2016 Avicii annuncia la separazione dal suo storico manager Ash Pournouri e dalla At Night Management; ad annunciarlo in modo ufficiale è stata Billboard.

Dopo quasi un anno di inattività annuncia il rilascio del suo nuovo EP chiamato “Avici(01)” .Le prime 6 canzoni del nuovo album sono: “What Would I Change It To con AlunaGeorge,” Friend Of Mine con. Vargas & Lagola, “Lonely Together“con Rita Ora “Without you” con Sandro Cavazza, “You Be Love con Billy Raffoul e “So much better. Il settembre del 2017, attraverso il suo podcast mensile “Avicii FM” dichiara di voler pubblicare i rimanenti due EP,” AVĪCI (02)” e “AVĪCI (03)“, rilasciati nel 2018. L’11 settembre 2017 annuncia l’uscita del documentario Avicii: True Stories che racconta il suo ritiro dai tour e presenta interviste di suoi colleghi come David Guetta, Chris Martin e  Coldplay  che verrà poi rilasciato il 31 marzo 2018 via Netflix.

Il 20 aprile 2018  è stata annunciata la morte del DJ nella città di Mascate nell’ Oman alla sola età di 28 anni.

Il 1º maggio 2018, cominciano a emergere le cause del decesso che a seconda degli esperti è dovuta a suicidio procurato con tagli tramite i cocci di una bottiglia di vino in vetro.

Il successivo 8 giugno, a Stoccolma, si sono tenuti in forma privata i funerali. Con le lacrime straziate della famiglia dei FAN che si sono riuniti per celebrarlo nelle piazze più grandi di Stoccolma. Avicii continuerà a vivere nei nostri cuori e nei nostri ricordi e sicuramenet molti PRODUCER emergenti hanno da imparare molto da lui.

Lo strazio anche nel cuore del Manager e dei colleghi DJ che hanno collaborato per anni insieme ad Avicii.

 

Hey sei qui solo per curiosare la vita dei tuoi idoli o vuoi dedicarti anche tu alla musica elettronica come hanno fatto loro? allora non perderti questa opportunità!

Ti garantisco che con quello che ti sto per rivelare otterrai dei risultati ottimali e riuscirai ad apprendere più velocemente a creare musica elettronica dover senza spendere cifre abbondanti o girovagare nella inutile speranza di trovare delle fonti affidabili GRATIS su internet. Anche perché difficilmente si trovano delle persone disposte ad insegnare questa bellissima arte gratis.

Se non sei ancora convinto della mia proposta da DJ Producer sappi che il sito che ti consiglio contiene oltre alle varie video lezioni una video lezione GRATUITA da un ora per farti concepire meglio quello che propone. A parer mio è un perfetto MIX tra professionalità e genuinità artistica dove non si spende del tempo prezioso dietro a concetti teorici molto superficiali, imparerai ad usare un software di nome ABLETON con l’aiuto e la guida di un PRODUCER italiano.

Ovviamente sai già cosa significa vero? che le videolezioni sono puramente in ITALIANO! e una volta acquistate potrai accederci ogni volta che tu desideri. Acquistando il video corso e dedicandoti con attenzione hai ottenuto delle informazioni d’oro che ti fanno sviluppare musica elettronica in modo professionale utilizzando un software dedicato di nome ABLETON.

Fai come e me e molte altre persone! Inizia anche tu a comporre dei brani di un qualsiasi genere musicale elettronico partendo da zero. Ti garantisco risultati ottimali! Dai anche un occhiata alle recensioni dentro il sito.

Ecco, se vuoi imparare a creare musica elettronica partendo da zero, clicca qui.