Menu Chiudi

Sei inedite curiosità sul DJ Armin Van Buuren

armin van buuren album

Biografia e fatti curiosi su Armin Van Buuren

 

Biografia di Armin Van Buuren:

armin van buuren italia

Armin van Buuren nasce a Leida, una città nei Paesi Bassi il 25 dicembre 1976 ma cresce a Koudekerk aan den Rijn. Inizia a comporre musica a soli 14 anni quando improvvisamente viene influenzato dal PRODUCER francese Jean Michel Jarre, oggi è un nome importante nella scena trance, sia come DJ che come produttore. Inizia ad amare la musica elettronica e quindi decide di lavorare come DJ in un locale, suonando molti set alla settimana della durata di sei e otto ore di fila.

 

Vediamo i fatti curiosi che riguardano Armin Van Buuren:

  1.  Armin Van Buuren sposa Erika Van Thiel, con la quale ha una figlia, la sua primogenita, Fenna, nata nel 2011 e il loro secondo figlio, Remy, nato nel 2013.
  2. All’età di 16 anni ha lavorato come consegna giornali di ogni tipo, dai più commerciali ai meno nel quartiere dove abitava per una casa editrice.
  3. Il primo album che ha comprato Armin Van Buuren è stato Nothing like the Sun di Sting, questo va a prova che non c’è rivalità di alcun tipo tra i DJ, specialmente se sono olandesi come lui afferma.
  4. Il suo più grande sogno nel cassetto era quello di fare il medio, tuttavia non è riuscito a superare l’esame e quindi  ha deciso di spostarsi verso il mondo della legge, laureandosi in legge del Copyrigth.
  5. La sua esperienza non è basata sulla sulla conoscenza fatta a scuola, ma bensì provando e riprovando dietro la sua workstation e a detta sua, nerdando così tanto da imparare molte cose da solo.
  6. Armin Van Buuren ha raccontato una curiosità sulla fondazione del suo show che riguarda la difficoltà che riscontrava spesso nel trovare nuove tracce da ascoltare per usarle nello show. Adesso invece ne ha ben mille al giorno.

 

Carriera di Armin Van Buuren:

Nel 1996 inizia la sua carriera da professionista, infatti in quest’anno Armin Van Buuren diventa famoso grazie al suo primo successo su scala mondiale ottenuto con una traccia chiamata “Blue Fear“, rilasciata tramite l’etichetta Cyber Records. Un’altro suo brano di successo, “Communication“, è stato rilasciato sotto la stessa etichetta ed è diventato subito popolare a Ibiza, in Spagna durante tutto il periodo estivo. Egli descrive il suo stile musicale in modo molto categorico, collocandolo verso il genere della music Trance.

Alla fine degli anni 90, Armin Van Buuren fonda la sua etichetta Armind. Qui, pubblica i suoi nuovi successi come “One“, che è stata ben accolta dal pubblico e “Touch Me“. Durante questo periodo, remixa i primi due singoli del produttore di musica trance Gouryella, “Gouryella” e “Walhalla” e inoltre ha prodotto un remix di L’Esperanza, “Airscape“.

armin van buuren tour

All’inizio del 2000, Armin Van Buuren mette in commercio la sua primissima serie di compilation che contiene un mix di stili di house progressive e di trance vocali. Nello stesso anno rilascia anche il suo primo album chiamato A State of Trance che ha venduto in quel periodo ben 10.000 copie specialmente in Europa. L’album contiene il remix del remixer e PRODUCER  Moogwai, “Viola“. Ha collaborato molte volte anche con il DJ  Tiësto e insieme hanno creato “Wonder Where You Are?” , traccia rilasciata su Black Hole Recordings e “Eternity” rilasciata sulla sua casa discografica Armind.  Il suo secondo album di nome Basic Instinct presenta due nuove traccie di nome “Perpetuous Dreamer“e “The Sound of Goodbye“.

Nel 2001 Armin Van Buuren realizza il suo esclusivo show telefonico trasmesso in ben più di 40 paesi di nome A state of Trance, completamente dedicato alla musica Trance. La sua durata è ammontata a 12 anni con un totale di 600 episodi.

Nel 2002, ottiene una residenza al Glow di Washington D.C., e comincia a intraprendere un tour di estremo successo in tutto il Nord America. Nell’ottobre dello stesso anno, Armin Van Buuren è stato categorizzato nella posizione numero 5 della rivista di musica elettronica DJ Mag. Da quel momento appare regolarmente tutti gli anni ad Amnesia sull’isola di Ibiza, in Spagna.

Nel 2003, Armin Van Buuren ha celebrato il suo arrivo al centesimo episodio del suo show e ha pubblicato durante il soggiorno nei Paesi Bassi il suo album di debutto in studio, di nome 76, un album che complessivamente conta 13 traccie che arrivano proprio a formare 76 minuti di playlist. Nello stesso anno è stato votato al 3 posto da DJ Mag ed è riuscito a mantenersi nel piedistallo anche per i successivi due anni. Nel 2004, Armin Van Buuren inizia una carriera da remixer in quanto ha remixato ben 24 canzoni in delle trance hit.

Nel 2005 celebra il traguardo di duecento episodi di A State of Trance alla bellissima villeggiatura di Museumplein ad Amsterdam. In estate, Armin Van Buuren pubblica il suo secondo album in studio, nominato Shivers nella quale sono presenti numerose collaborazione e attività fatte insieme a numerose celebrità estere come la cantante pakistana-americana Nadia Ali, la cantante inglese Justine Suissa e il duo americano di trance Gabriel & Dresden. Nel 2006, ha celebrato con vari artisti il duecentocinquantesimo episodio di A State of Trance nella cittadina di Asta nei Paesi Bassi. In quell’anno è finalmente riuscito a scalare il suo successo ed è stato votato numero due nel DJ Mag. In occasione della UEFA degli under 21 tenuta nel 2006, Armin Van Buuren ha suonato nello stadio prima dell’inizio della finale il brano “Rush Hour che è stato nominato infatti come Official Tune of UEFA European Under 21 e trasmessa prima di ogni partita. Sempre in quell’anno celebra anche il trecentesimo episodio dell show, sempre nella sua cara madrepatria.

armin van buuren italia 2018

Nel 2007 avviene un vero colpo di scena, infatti Armin Van Buuren è stato eletto verso la fine dell’anno, miglior DJ al mondo, secondo la rivista Dj Magazine, un titolo che gli rimane in tasca anche nel 2008, 2009, 2010 e 2012. All’inizio del 2008, a gli è stato assegnato il “Buma Cultuur Pop Award”, il più prestigioso premio di musica olandese e pubblica il suo terzo album in studio, Imagine caratterizzato anch’esso dalla collaborazione con una serie di cantanti prestigiosi. L’album ha debuttato al numero uno della classifica degli album olandesi più venduti ed ascoltati e il suo singolo estratto  “In and Out of Love“, ha generato un gran successo sulla rete con ben oltre 200 milioni di visualizzazioni nel video musicale pubblicato su Youtube. Sempre nel 2008 ha celebrato con vari artisti il trecentocinquantesimo episodio di A State of Trance al Noxx di Anversa, in Belgio.

Nel 2009 collabora con suo fratello, chitarrista di nome Eller Van Buuren al Togheter As One nella città americana di Los Angeles per la festa di capodanno con un’esibizione che è anche l’ultimo evento del suo tour mondiale di Armin Only. Celebra anche il suo quattrocentesimo episodio dello show, in dei club esclusivi sparsi in Germania, Regno Unito e Paesi Bassi. Sempre in quell’anno collabora per la realizzazione di un videogioco musicale creato da Foreign Media Games in collaborazione con Cloud 9 e la sua etichetta discografica Armanda, che è stato lanciato solo per la piattaforma Wii.

Nel 2010, Armin Van Buuren è stato premiato con l’Arpa d’oro per il suo contributo donato alla musica elettronica olandese al Gala Buma Harpen, nei Paesi Bassi. Mentre che per celebrare il quattrocentocinquantesimo episodio di A State of Trance, si è esibito sempre con vari artisti in un totale di cinque spettacoli realizzati in due continenti in dettaglio Nord America ed Europa.

In piena estate 2010 è stato annunciato anche il quarto album in studio di Armin Van Buuren, ovvero Mirage con il lancio del suo singolo “Not Giving Up One Love” e verso la fine dell’anno ha lanciato “A State of Sundays”, un nuovo programma radiofonico settimanale operativo 24 ore su 24. Successivamente ha vinto il premio per Dj internazionale più popolare presentato da The Golden Gnomes e una settimana dopo è stato annunciato, per il quarto anno consecutivo, come il DJ numero uno in DJ Mag. L’edizione del’album Mirage è iniziata   nei Paesi Bassi, ed è stata seguita da una catena di spettacoli anche San Pietroburgo, Kiev, Buenos Aires, Melbourne, Beirut, Poznań, Mosca e Bratislava.

Nel 2011, in occasione del cinquecentesimo episodio del suo programma radiofonico, Armin Van Buuren ha eseguito ben cinque spettacoli dal vivo insieme a vari artisti, il primo si è tenuto in Sud Africa e il secondo a Miami. Ha poi suonato in Argentina seguito da un grande successo, in Olanda, che comprendeva più di 30 DJ provenienti da tutti i paesi del mondo e assistito e seguito da oltre 30.000 persone. In quest’anno è stato nominato secondo DJ del mondo e non primo.

Per celebrare il cinquecentocinquantesimo episodio di A State of Trance, si è esibito con vari artisti in due diversi continenti durante la quarta settimana. Lo spettacolo si chiamava A State of Trance 550: Invasion.  Il primo evento è stato celebrato a Londra e poi a Mosca ha tenuto il secondo evento presso. Il terzo spettacolo si è tenuto a Kiev è stato e poi le restanti esibizioni si sono tenute negli USA, in particolare a Los Angeles e a Miami.

Per il secentesimo episodio del suo show, Armin Van Buuren ha dichiarato di organizzare degli incontri in giro per il globo. Annuncia che gli spettacoli sono tenuti in città importanti come Madrid, Città del Messico, San Paolo, Minsk, Sofia, Beirut, Kuala Lumpur, Mumbai, Miami, Città del Guatemala, New York e Den Bosch.

Nel 2012 riscavalca David Guetta e raggiunge la prima posizione di DJ Mag.

Nel 2013 raggiunge l’apice del successo grazie al primo singolo del quinto album in studio di Van Buuren, Intense, intitolato “This Is What It Feels Like“, creato con il cantante e compositore canadese Trevor Guthrie. Un disco misto tra la progressive house e il pop.Il singolo è stato candidato al Grammy Award come miglior disco ed è entrato nella top 10 di iTunes in vari paesi.

armin van buuren youtube

Sempre nel 2013 ha ricevuto l’abdicazione della regina Beatrice dei Paesi Bassi in favore di suo figlio, re Willem-Alexander dei Paesi Bassi, che è stato incoronato quel giorno. Armin van Buuren ha partecipato pure al 56 ° Grammy Awards, in relazione alla sua nomination al Grammy per il singolo con Trevor Guthrie, “This Is What Feels Like” nella categoria Best Dance Recording.

Il 18 ottobre 2014 perde una posizione nella classifica “TOP 100 DJs”, piazzandosi però terzo, alle spalle di Hardwell e del duo belga Dimitri Vegas & Like Mike.

Nel 2015, Armin van Buuren ha rilasciato il primo singolo dal suo sesto album realizzato in studio, Embrace, intitolato “Another You“. Tre settimane dopo aver pubblicato “Another You”, Van Buuren ha anche debuttato un altro remix del tema ufficiale di Game of Thrones, originariamente realizzato dal compositore Ramin Djawadi.

Armin van Buuren ha rilasciato sopo un paio di mesi il prossimo singolo di Embrace dal titolo “Strong Ones” . Questo è stato seguito dall’uscita della sua collaborazione con Cosmic Gate “Embargo“. Per accompagnare l’uscita dell’album, Van Buuren ha annunciato il ritorno della serie di party di Armin Only.

Nel 2017 Armin Van Buuren inaugura ufficialmente il nuovo studio radiofonico completamente iterativo di A State of Trance ad Amsterdam nell’ambito delle celebrazioni per l’ottocentesimo episodio del programma radiofonico. Con le nuove sistemazioni rese possibili dal nuovo studio, ha introdotto un nuovo segmento del programma radiofonico chiamato “Service for Dreamers” dove invita i fan stessi a inviare i loro brani trance preferiti che hanno un significato speciale per loro e ogni settimana una traccia ottiene scelto per essere presentato in diretta nello show e presentato dai fan del programma radiofonico live on air, tramite walk-in, telefonata, Skype o altri mezzi di contatto.

Durante il suo set Ultra Miami 2018, Armin Van Buuren ha realizzato “I Do not Wanna Go“, una nuova collaborazione con Alan Walker.

Singoli realizzati da Armin dal 1995 al 2005 :

  • Blue Fear
  • Communication
  • Future Fun-land
  • Touch Me
  • Eternity
  • Wonder Where you are
  • 4 Elements
  • The Sound of Goodbye
  • Exhale
  • Clear Blue Moon/Star Theme
  • Sunspot
  • Blue Fear 2003
  • Sunburn
  • Yet Another Day
  • Burned With Desire
  • Shivers
  • Serenity
  • Zocalo

Singoli realizzati da Armin dal 2006 al 2010 :

  • Who Is Watching
  • Sail
  • Control Freak
  • Love You More
  • Saturday Night
  • Communication Part 3
  • Rush Hour
  • The Sound Of Goodbye
  • If You Should Go
  • Going Wrong
  • This World Is Watching Me
  • In And Out Of Love
  • Unforgivable
  • Fine Without You
  • Never Say Never
  • Tuvan
  • Broken Tonight
  • Full Focus
  •  Not Giving Up on Love
  • Remember Love
  • Aisha

Singoli realizzati da Armin dal 2011 al 2014:

  • Winter Stayed
  • Neon Hero
  • Drowning
  • Status Excessu D
  • Feels So Good
  • Stellar
  • Youtopia
  • Orbion
  • J’ai Envie De Toi
  • Suddenly Summer
  • Belter
  • We Are Here To Make Some Noise
  • Free Of War
  • I’ll Listen
  • Waiting For The Night
  • The Expedition
  • D# Fat (con W&W)
  • Humming The Lights
  • Nehalennia
  • This Is What It Feels Like
  • Beautiful Life
  • Save My Night
  • Alone
  • Empire Of Hearts
  • EIFORYA
  • Ping Pong
  • Hystereo

Singoli realizzati da Armin dal 2015 al 2018:

  • Together
  • Safe Inside You
  • Carnation
  • Panta Rhei
  • In Principio
  • Another You
  • Off The Hook
  • Strong Ones
  • If It Ain’t Dutch
  • Heading Up High
  • Freefall
  • Inyathi
  • Dominator
  • The Ultimate Seduction
  • Pullover
  • The Race
  • Flashlight
  • I Live For That Energy
  • Great Spirit
  • I Need You
  • This is A Test
  • The Train
  • Saint Vitus
  • Sunny Days
  • You Are
  • Crossfire
  • Sex, Love and Water
  • The Last Dancer
  • Therapy
  •  Blah Blah Blah
  • Just As You Are
  • Popcorn

Vorresti anche tu imparare il mestiere di DJ come Armin?

Se si allora non perdiamo tempo e passiamo subito alla spiegazione dei concreti e veloci passi che devi assolutamente compiere se sei un aspirante PRODUCER oppure già te ne intendi del settore ma vuoi comunque approfondire la tua professionalità.

Ti garantisco che con quello che ti sto per rivelare scoprirai un metodo veloce e sicuro per apprendere più facilmente a creare musica elettronica come hai sempre desiderato, senza spendere cifre abbondanti o girovagare nella inutile speranza di trovare delle fonti affidabili GRATIS su internet. Anche perché difficilmente si trovano delle persone disposte ad insegnare questa bellissima arte gratis.

Se convinto della proposta? il sito che ti consiglio contiene oltre alle varie video lezioni una video lezione GRATUITA da un’ora per farti concepire meglio quello ha da offrire. A parer mio è un perfetto MIX tra professionalità e genuinità artistica dove non si spende del tempo prezioso dietro a concetti molto superficiali e teorici. Imparerai a sfruttare ABLETON, programma dedicato alla produzione di musica elettronica.

Ovviamente le videolezioni che ti propongo sono gestite da un vero PROUCER ITALIANO, questo vuol dire che le videolezioni sono puramente in ITALIANO e potrai accederci ogni volta che tu desideri. Con  il video corso ottieni delle informazioni chiare e specifiche che ti garantiranno un bel risultato finale in poco tempo sul utilizzo pratico di ABLETON.

Nel corso è presente anche una checca che non puoi farti scappare perché nessun corso di musica elettronica l’ha mai implementata. Ovvero la parte di studio dedicata al Marketing&Design e a come creare un Brand proprio con la propria musica senza avere la necessità di usufruire delle case discografiche, ora mai sfruttartici e medievali.

Fai come e me e molte altre persone! Inizia anche tu a comporre dei brani di un qualsiasi genere musicale elettronico partendo da zero. Ti garantisco risultati ottimali! Dai anche un’occhiata alle recensioni dentro il sito.

Ecco, se vuoi imparare a creare musica elettronica partendo da zero, clicca qui.