Menu Chiudi

Cinque incredibili curiosità su Afrojack

afrojack album

Biografia e fatti curiosi su Afrojack

 

Biografia di Afrojack:

afrojack tour

Nick Van de Wall, nome d’arte Afrojack, è nato in una località Olandese di nome Spijkenisse il  9 settembre 1987, è un disc jockey, PRODUCER e remixer di cittadinanza olandese ma di origini surinamesi.

Fin dalla tenera età di 5 anni Afrojack ha cominciato ad immergersi nel mondo della musica grazie anche all’insegnamento ricevuto con il piano forte. Crescendo e approfondendo i suoi studi ha trascorso molto tempo ad ascoltare vari generi musicali. All’età di 11 anni si cimenta con dei software per produrre musica elettronica con il quale fonda le sue prime competenze nella produzione di brani.

Finalmente dopo anni di pratica esce il suo primo singolo “F*ck Detroitesce nel 2006. Una volta ritornato in patria pubblica numerosi brani sperando che un’etichetta possa notarlo e accrescere la sua fama. Con l’aiuto di 2 DJ internazionali ovvero Sidney Samson e Laidback Lukr incide il singolo In Your Face che raggiunge in breve tempo il 60 esimo posto nella Top 100 dei dischi più ascoltati in Olanda, un piccolo ed importante passo verso il successo.

Andiamo a dare un’occhiata ai fatti curiosi su Afrojack:

afrojack brani

 

  1. Afrojack ha un altezza, attenzione attenzione, di ben 2.08 m, un vero e proprio colosso della musica elettronica in tutti i sensi...ha un età di 30 anni e come la maggior parte dei suoi colleghi si gode a pieno la vita.
  2. La sua più grande, chiamiamola passione, è il bere, infatti non fa uso di droghe e non ha timore nel dirlo. In un’intervista ha dichiarato con molta calma che beve molti litri di birra a settimana, forse non proprio l’ideale per continuare a campare sano.
  3. Afrojack come il suo collega e amico di carriera Avicii, nel 2014 è finito in ospedale per problemi causati dall’alcool. La sua giustificazione del malessere è che nel suo caso vive con troppo stress e stanchezza sulle spalle. E questa eccessiva attività lo ha portato a compiere molte stupidaggini per la sua salute.
  4. Ha una vera e propria cotta per le auto sportive e super car, ma anche quelle in stile retro lo fanno impazzire. Infatti la sua auto preferita è un modello della Ferrari 458 Italia a cui ha portato una piccola modifica estetica: una livrea con inciso il suo nome.
  5. I suoi DJ preferiti sono David GuettaTiësto e Steve Angello Sebastian Ingrosso, insomma non è decisamente un competitore e un rivale dei suoi colleghi.

Carriera discografica di Afrojack:

 

Nel 2007, Afrojack inizia ad evolvere e a creare i suoi progetti sotto lo pseudonimo, appunto, di Afrojack, con una grande  determinazione per diventare un grande DJ e produttore di successo. Produce brani anche con noti artisti internazionali, come David Guetta, Dave Clarke, Laidback Luke, Sidney Samson, Chuckie, Benny Rodrigues e altri. Nello stesso anno crea una sua etichetta discografica, la “Wall Recordings.

Ma la sua svolta decisiva arriva nell’estate del 2010, quando si incontra con la cantante e connazionale Eva Simons, con cui realizza la hit “Take Over Control“, pubblicata in digitale prima nei Paesi Bassi e successivamente sempre in digitale, anche nel resto del globo. Il brano riscuote un grandissimo successo in tutto il mondo, caratterizzando le dancefloor per molte radio mondiali. Visto il successo ottenuto con i download, il brano è stato stampato in diverse nazioni anche su formato vinile 12″ e CD singolo.

Nel 2010 Afrojack è stato eletto al 19º posto della Top 100 DJ editata dalla rivista annuale di DJ Mag. Questo posizionamento fa di Afrojack la new-entry che ha guadagnato la posizione più elevata.

 

Successivamente, mentre il brano Take Over Control entra nelle classifiche dei singoli più venduti di tutti i tempi, Afrojack collabora con i rapper americani Ne-Yo, Pitbull e Nayer per realizzare un’altra hit di tipo electro dance dal successo mondiale: “Give Me Everything, pubblicata nel 2011.

Successivamente, in piena estate dello stesso 2011 produce un altra hit intitolata “No Beef, con la collaborazione del  DJ Steve Aoki e della cantante Miss Palmer.

Sempre nello stesso anno alla sua seconda entrata nella Top 100 DJ viene eletto al 7º posto, grazie anche alle hit “Take Over Control”, “Give Me Everything” e “No Beef”.

afrojack altezza

Nell’inverno tra il 2011 e primavera 2012, si incontra con i 3 fratelli cantanti Shermanology e realizza insieme a loro il brano “Can’t Stop Me, pubblicato sul web all’inizi del 2012, e disponibile come download digitale. Dopo un paio di mesi pubblica i video sulla piattaforma youtube e il brano bissa il successo delle precedenti hit “Take Over Control” e “Give Me Everything”. Con questi pezzi la popolarità di Afrojack è in crescente aumento: dal 2010 è ogni anno guest DJ all’evento musicale belga di Tomorrowland.

Nella fine del 2013 gli attendono dei momenti si estrema importanza, infatti entra nella storia come unico DJ al mondo ad aver suonato la campana di chiusura della borsa NASDAQ nella grande mela New York. Nella stessa settimana ha lasciato l’impronta delle sue mani sulla Hollywood Walk of Fame, secondo DJ al mondo ad averlo fatto, preceduto da David Guetta.

Il 3 novembre 2017 ha pubblicato con David Guetta il singolo Dirty Sexy Money e successivamente ha collaborato a inizio anno 2018 collabora con la cantante Sia e sempre con David Guetta al singolo “Helium.

Singoli realizzati da AfroJack dal 2008 al 2018 :

  • Drop Down
  • Bangduck
  • Louder Than Words
  • Maldito Alcohol
  • A Msterdamn
  • Take Over Control
  • Selecta
  • The Way We See the World
  • No Beef
  • Can’t Stop Me
  • Rock the House
  • As Your Friend
  • The Spark
  • Ten Feet Tall
  • Do or Die (Remix)
  • Dynamite
  • Turn Up the Speakers
  • Crunk
  • Summerthing
  • Afroki
  • Unstoppable
  • Hollywood
  • Hey
  • Taking You Back
  • Move to the sound
  • System
  • Gone
  • Used to have it all (con Fais)
  • Life Good
  • Wave your flags
  • Another Life
  • Hands Up!
  • Keep it low
  • No Tomorrow
  • Lost
  • New Memories
  • Bad Company
  • Never Break Your heart
  • Bed of Roses
  • Started
  • One More Day
  • My City

 

 

Vorresti anche tu essere abile come Afrojack?

Se si allora non perdiamo tempo e passiamo subito alla spiegazione dei semplici e concreti passi che devi assolutamente compiere se sei un aspirante PRODUCER oppure già te ne intendi del settore ma vuoi comunque approfondire la tua professionalità.

Ti garantisco che con quello che ti sto per rivelare scoprirai un metodo veloce e sicuro per apprendere più facilmente a creare musica elettronica come hai sempre desiderato, senza spendere cifre abbondanti o girovagare nella inutile speranza di trovare delle fonti affidabili GRATIS su internet. Anche perché difficilmente si trovano delle persone disposte ad insegnare questa bellissima arte gratis.

Se convinto della proposta? il sito che ti consiglio contiene oltre alle varie video lezioni una video lezione GRATUITA da un’ora per farti concepire meglio quello ha da offrire. A parer mio è un perfetto MIX tra professionalità e genuinità artistica dove non si spende del tempo prezioso dietro a concetti teorici molto superficiali, imparerai inoltre ad usare al meglio ABLETON, programma dedicato alla produzione di musica elettronica.

Ovviamente le videolezioni che ti propongo sono gestite da un vero PROUCER ITALIANO, questo vuol dire che le videolezioni sono puramente in ITALIANO e potrai accederci ogni volta che tu desideri. Con  il video corso ottieni delle informazioni chiare e specifiche che ti garantiranno un bel risultato finale in poco tempo sull’utilizzo pratico di ABLETON.

Fai come e me e molte altre persone! Inizia anche tu a comporre dei brani di un qualsiasi genere musicale elettronico partendo da zero. Ti garantisco risultati ottimali! Dai anche un’occhiata alle recensioni dentro il sito.

Ecco, se vuoi imparare a creare musica elettronica partendo da zero, clicca qui.